Panoramica del mercato del software per la casa non clinica
La dimensione del mercato globale del software non clinico a casa è stata di 3731,42 milioni di USD nel 2024 e si prevede che tocchi 9391,57 milioni di USD entro il 2033, esibendo un CAGR del 10,8% durante il periodo di previsione.
Il mercato del software di casa non clinico è un segmento di soluzioni software che si concentra sugli aspetti dei servizi di case di gestione, amministrativa e operativa e non medica. È implementato da agenzie, caregiver e familiari che migliorano la casa per varie operazioni in programmazione, fatturazione, buste paga, generazione di segnalazioni e manutenzione dei registri dei pazienti. Aiuta a migliorare l'erogazione del servizio, ridurre gli errori umani e migliorare l'efficienza operativa nello svolgimento di tutte queste attività.
Questo mercato è cresciuto in modo significativo a causa della crescente domanda di servizi di casa, guidata dall'invecchiamento della popolazione e da una crescente preferenza per l'assistenza sanitaria a domicilio rispetto alle cure istituzionali. Il software di casa non clinico aiuta anche le aziende a soddisfare i requisiti normativi, garantendo che soddisfino gli standard locali, statali e federali. Queste soluzioni consentono una migliore gestione dei dati, una migliore comunicazione tra operatori sanitari e famiglie e un'allocazione più efficiente delle risorse.
Richiedi un Campione Gratuito per saperne di più su questo rapporto.
Crisi globali che hanno un impatto sul mercato del software per la casa non clinica
"Il mercato del software per la casa non clinica ha avuto un effetto negativo a causa dell'interruzione della catena di approvvigionamento durante la pandemica Covid-19"
La pandemia globale di Covid-19 è stata senza precedenti e sbalorditive, con il mercato che ha avuto una domanda inferiore al atteso in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemici. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna a livelli pre-pandemici.
Diverse sfide hanno influenzato il mercato non clinico di software per la casa a seguito dell'impatto negativo di Covid-1. La pandemia ha fortemente disturbato l'industria della casa nell'efficienza della domanda e dell'erogazione del servizio. Con l'implementazione di misure di distanziamento sociale e blocchi, le agenzie di casa hanno affrontato difficoltà operative, in particolare durante il processo di onboarding di nuovi clienti e mantenendo una regolare disponibilità di caregiver. Alcune attività non cliniche hanno comportato la pianificazione, la fatturazione e la gestione dei pazienti, per i quali la scarsità di lavoro e le condizioni remote hanno ritardato i loro processi.
Allo stesso tempo, l'elevata necessità di servizi remoti durante la pandemia ha portato a requisiti molto più elevati nei sistemi software a casa. Poiché la maggior parte delle agenzie di casa, tuttavia, per piccole e medie dimensioni non potrebbero aggiornare abbastanza velocemente alla luce di software sempre più esigenti rispetto ai requisiti relativi a funzionalità più recenti come l'accesso alla piattaforma basata su cloud e le integrazioni di intelligenza artificiale, la loro bassa prontezza digitale ha influito sull'efficienza del servizio, sulla qualità e sulla continuità nei servizi.
Ultima tendenza
"Crescente adozione di piattaforme basate su cloud per guidare la crescita del mercato"
Una delle tendenze attuali nel mercato dei software per la casa non clinica è la sua adozione sul cloud. L'aumento della scalabilità, dell'adattabilità e del facile accesso agli utenti sono un'attrazione particolare per i fornitori di agenzie di assistenza domiciliare, sia piccole che grandi. I fornitori devono avere un accesso immediato a qualsiasi dati in quanto vengono distribuiti e operazioni che vengono eseguite ovunque e dati il fatto del modo disperso dei servizi di assistenza domiciliare. Consente inoltre aggiornamenti in tempo reale, migliora la collaborazione tra caregiver, pazienti e famiglie e riduce la necessità di infrastrutture IT in loco.
Il software di casa non clinico sta anche abbracciando l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico. L'automazione di compiti come la pianificazione, la fatturazione e la gestione dei registri dei pazienti possono aumentare l'efficienza delle operazioni. Le intuizioni guidate dall'IA possono anche migliorare l'allocazione delle risorse, prevedere le esigenze dei pazienti e ottimizzare la pianificazione delle cure per risultati migliori.
Segmentazione del mercato del software per la casa non clinica
Per tipo
Sulla base del tipo, il mercato globale può essere classificato in software on-premise basato su cloud
- Software basato su cloud: anche il software di casa non clinico, basato su cloud, è diventato popolare. Questo è flessibile e scalabile per accedere ai sistemi software da casa da qualsiasi agenzia di casa, creando così un migliore coordinamento tra caregiver, amministratori e famiglie. Aiuta a evitare costosi costi infrastrutturali, fornisce funzionalità come l'aggiornamento in tempo reale e l'archiviazione sicura dei dati e leviga altri sistemi sanitari per integrarsi tra loro.
- Software on-premise: non così ampiamente distribuito come altri modelli, ma ancora trovato tra alcuni fornitori di case è il software di casa non clinico on-premise. On-premise è installato ed eseguito su server di agenzie interne; Esiste un controllo più diretto dell'agenzia per la sicurezza e i sistemi sono gestiti internamente. Le agenzie che preferiscono gestire la loro infrastruttura IT e hanno preoccupazioni di fare affidamento su fornitori di servizi cloud di terze parti favoriscono soluzioni on-premise.
Per applicazione
Sulla base dell'applicazione, il mercato globale può essere classificato in programmazione e gestione della forza lavoro, fatturazione e gestione dei salari, comunicazione dei clienti e del caregiver
- Pianificazione e gestione della forza lavoro: il software di casa non clinico utilizza principalmente la programmazione e la gestione della forza lavoro. La funzionalità aiuta le agenzie nella pianificazione delle visite dei caregiver, una corretta allocazione delle risorse e un'adeguata assegnazione del caregiver al cliente in base alle loro esigenze. Funzionalità come la pianificazione automatizzata, la gestione del turno e il monitoraggio del tempo riducono gli errori manuali e migliorano l'uso del personale, che a sua volta aiuta a fornire il servizio al momento giusto.
- Fatturazione e gestione dei salari: la fatturazione e la gestione dei salari sono un'altra applicazione chiave che si rivolge al software di casa non clinico. Automatizza la generazione di fatture, monitoraggio dei pagamenti e gestione del libro paga per i caregiver. La fatturazione accurata e le buste paga tempestive sono fondamentali per la corretta esecuzione delle agenzie di casa. Il software integra i sistemi di pagamento e supporta vari metodi di fatturazione, tra cui richieste di risarcimento, retribuzioni private e rimborsi governativi.
- Cliente di comunicazione e caregiver: la comunicazione è una funzione significativa tra i clienti, i caregiver e la famiglia per la fornitura di un servizio a domicilio di buona qualità. Il software non clinico per la casa viene fornito con le strutture di messaggistica di comunicazione, notifiche e aggiornamenti. Questi strumenti mantengono il caregiver al passo con le esigenze del cliente, si aggiornano a vicenda sui progressi del paziente e mantengono le famiglie informate sulla cura dei loro cari.
Dinamiche di mercato
Le dinamiche del mercato includono fattori di guida e restrizione, opportunità e sfide che indicano le condizioni di mercato.
Fattori di guida
"Popolazione invecchiata in tutto il mondo e crescente necessità di servizi di casa per aumentare il mercato"
C'è una notevole spinta nella crescita del mercato del software per la casa non clinica. Un altro fattore chiave che guida la domanda nel mercato del software di casa non clinico è l'invecchiamento del mondo. Con l'invecchiamento della popolazione, aumenta anche la domanda di servizi di casa. Gli adulti più anziani preferiscono generalmente rimanere nel proprio ambiente domestico piuttosto che essere istituzionalizzati in ambienti come le case di cura. Il software di casa non clinico aiuta a gestire la maggiore domanda migliorando la pianificazione, l'allocazione delle risorse ed efficienza operativa. Ciò significa che i fornitori sono in grado di offrire servizi senza soluzione di continuità garantendo al contempo che i clienti anziani ottengano cure personalizzate in modo tempestivo. Il software aiuta anche a gestire i carichi di lavoro del caregiver, riducendo così il burnout e migliorando la qualità delle cure.
"Progressi tecnologici e automazione per espandere il mercato"
I principali fattori di crescita che stimolano lo sviluppo del mercato del software di casa non clinico sono la rapida progressione delle tecnologie, in particolare l'automazione e l'intelligenza artificiale (AI). Gli strumenti di automazione introdotti con tali sistemi software possono semplificare le attività amministrative come la pianificazione, la fatturazione, la gestione dei salari e i rapporti. Questo aiuta a ridurre il lavoro manuale, minimizzare gli errori e accelerare le operazioni. L'integrazione dell'intelligenza artificiale consente l'analisi predittiva che può aiutare i caregiver a anticipare le esigenze dei pazienti, ottimizzare le risorse e migliorare i piani di assistenza. Man mano che queste tecnologie diventano più convenienti e accessibili, più agenzie di casa le stanno adottando, guidando la crescita del mercato.
Fattore restrittivo
"Alti costi iniziali di configurazione per impedire potenzialmente la crescita del mercato"
Uno dei principali problemi che le agenzie di piccole dimensioni devono affrontare nell'adottare tale tecnologia è l'elevato costo iniziale di adottarlo. La maggior parte dei fornitori di case, in particolare nelle regioni in via di sviluppo, manca di capitale sufficiente per investire in soluzioni software di fascia alta. Questo è principalmente il caso del software on-premise, che richiede investimenti infrastrutturali, inclusi server e personale IT. Anche le soluzioni basate su cloud, che possono risparmiare sui costi iniziali, sono soggette a costi di abbonamento e costi di formazione. La paura dell'attuazione di tali sistemi in tali aree può creare un impedimento per la crescita del mercato in alcune regioni.
Opportunità
"Le soluzioni basate su cloud rimangono per creare opportunità per il prodotto sul mercato"
Una grande opportunità per il mercato non clinico di software per la casa si trova nelle soluzioni basate su cloud. I vantaggi che derivano dall'adozione del software cloud sono la scalabilità, l'efficienza dei costi e l'accessibilità. Man mano che le agenzie di casa continuano a modernizzare le loro operazioni, aumenterà la necessità di software di case non clinici e non clinici. La scalabilità delle operazioni basate su cloud non richiede investimenti iniziali elevati in hardware o infrastrutture aggiuntive. Le operazioni di agenzia possono essere ridimensionate senza la necessità di pagare in anticipo per aggiornamenti di larghezza di banda o hardware; Un fatto che beneficia anche di caregiver e amministratori quando devono accedere alle informazioni in remoto. Questa tendenza, a sua volta, pone una sana opportunità di crescita per le aziende specializzate nel software di casa non clinico basato su cloud.
Sfida
"La sicurezza dei dati e la riservatezza dei pazienti potrebbero essere una potenziale sfida per i consumatori"
Tra le principali preoccupazioni del mercato del software per la casa non clinica, la sicurezza dei dati e la riservatezza dei pazienti sono una delle principali preoccupazioni. Implica la privacy e la sicurezza delle informazioni personali e riservate di un paziente in casa poiché un sistema di casa contiene informazioni personali e sensibili dei pazienti oltre ai piani e ai dati finanziari. Poiché il settore sanitario è esposto a una crescente minaccia informatica, le società di software di casa devono assicurarsi che la loro applicazione sia conforme agli atti di protezione dei dati come HIPAA negli Stati Uniti e GDPR in Europa. Le violazioni dei dati o l'incapacità di conformarsi saranno una grave minaccia per la sicurezza finanziaria e legale delle agenzie di casa e dei fornitori di software. Questa sfida richiede una costante innovazione nelle caratteristiche della sicurezza informatica e una rigorosa conformità agli standard normativi per ottenere e mantenere la fiducia degli utenti.
Richiedi un Campione Gratuitoper saperne di più su questo rapporto.
Approfondimenti regionali del mercato del software per la casa non clinica
America del Nord
La regione del Nord America ha un crescente mercato dei software per la casa non clinica degli Stati Uniti. Il Nord America, in particolare gli Stati Uniti e il Canada, continuano a essere importanti nel mercato non clinico di software a domicilio. La crescente percentuale di persone anziane e la propensione a cercare servizi per la casa sono in aumento, e quindi si sta sviluppando una maggiore domanda per i prodotti software di casa non clinici. Gli Stati Uniti hanno forti strutture sanitarie con la maggior parte delle organizzazioni di casa che implementano soluzioni software a livello avanzato che migliorano le loro capacità nel razionalizzare le loro operazioni per cure efficienti, conformità agli standard e adeguata consegna delle cure in generale. Questa tendenza ha aumentato la prevalenza delle malattie croniche, mentre la necessità di modelli di assistenza a domicilio continua a crescere. Pertanto, un software non clinico efficiente è necessario per gestire compiti amministrativi, registri dei pazienti e programmi di caregiver. Inoltre, i progressi nell'intelligenza artificiale, nell'apprendimento automatico e nelle soluzioni basate su cloud hanno reso il software di casa non clinico più accessibile alle agenzie di casa di grandi dimensioni e piccole nella regione.
Europa
L'Europa è un'altra regione dominante nel mercato non clinico di software per la casa, in particolare in paesi come la Germania, il Regno Unito e la Francia. La crescente domanda di servizi di casa a causa dell'invecchiamento della popolazione, insieme alla forte attenzione della regione all'innovazione sanitaria, ha aumentato l'adozione del software di casa non clinico. I paesi europei stanno implementando sempre più iniziative sanitarie digitali, supportando la crescita di soluzioni software che migliorano l'efficienza operativa, la conformità e la comunicazione all'interno dei servizi di casa. Con rigorose normative sulla protezione dei dati come il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), vi è una crescente enfasi sulla sicurezza dei dati e sulla privacy, spingendo la domanda di piattaforme software sicure e conformi nella regione.
Asia-Pacifico
La regione Asia-Pacifico, composta da paesi come il Giappone, la Cina e l'India, sta assistendo a una rapida crescita nel mercato non clinico di software a domicilio. Man mano che l'invecchiamento della popolazione cresce e l'urbanizzazione continua, il passaggio ai servizi di casa è elevato. La crescente domanda di servizi di case a casa rende più pertinente l'adozione di soluzioni digitali, come il software di casa non clinico, per garantire operazioni fluide, conformità e consegna di cure efficienti. L'ascesa di soluzioni mobili e basate su cloud aiuta le agenzie in queste regioni a superare i vincoli delle risorse, fornendo strumenti economici e scalabili per la gestione delle attività amministrative. Le riforme sanitarie in corso e le iniziative governative per migliorare i servizi di anziani migliorano ulteriormente le prospettive di crescita del mercato nella regione Asia-Pacifico.
Giocatori del settore chiave
"Giochi chiave del settore che modellano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato"
In primo luogo, gli attori chiave nel mercato industriale non clinico di software sono le aziende che sono specializzate nella produzione e nella fornitura di una soluzione software che si suppone per aiutare a ottimizzare le attività amministrative, operative e altre attività di assistenza domiciliare. Per la maggior parte, tali entità offrono varie funzionalità di pianificazione del software per l'assistenza domiciliare, fatturazioni e funzionalità di gestione dei salari, strumenti utilizzati per scopi di comunicazione dei clienti o caregiver e la capacità di gestire i dati. Il software è progettato per soddisfare le esigenze delle agenzie di casa, consentendo così loro di gestire le loro attività commerciali quotidiane in modo efficiente, migliorare l'erogazione del servizio e rispettare le normative.
Le aziende differiscono per dimensioni, da grandi aziende tecnologiche con vaste risorse e portate globali a fornitori specializzati più piccoli incentrati sui mercati di nicchia. Sempre più giocatori stanno effettuando investimenti in nuove tecnologie come il cloud computing, l'intelligenza artificiale (AI) e l'apprendimento automatico, quindi la funzionalità del loro software è migliorata. Alla fine offre strumenti avanzati come analisi predittive e flussi di lavoro automatizzati che forniscono immediatamente aggiornamenti in tempo reale, guidati dall'aumento della domanda di soluzioni intuitive ed economiche che migliorano l'efficienza operativa e riducono l'errore umano. Poiché la domanda globale per i servizi di casa continua ad aumentare, tali attori industriali aprono la strada all'adozione e allo sviluppo di soluzioni software per la casa non cliniche.
Elenco delle migliori società di mercato dei software per la casa non clinica
- Cerner Corporation (Stati Uniti)
- McKesson Corporation (Stati Uniti)
- Kinnser Software (U.S.)
- Alayacare (Canada)
- Clearcare (U.S.)
- Viventium (U.S.)
- Amedisys Inc. (Stati Uniti)
- Wellsky (Stati Uniti)
- MatrixCare (U.S.)
- Relias (Stati Uniti)
Sviluppo chiave del settore
Maggio 2021: dopo il 2020, è stato riportato un significativo sviluppo industriale sul mercato del software a domicilio non clinico. La formazione di una grande partnership nel maggio dell'anno 2021 tra i leader del principale fornitore di tecnologie sanitarie e un'azienda di software di casa affermata si basava sulla loro attenzione per avvicinare le funzionalità di casa attraverso lo sviluppo di AI e tecnologie di apprendimento automatico. L'obiettivo è semplificare l'amministrazione, migliorare la corrispondenza dei clienti e offrire analisi predittive per ottimizzare la consegna e la pianificazione delle cure. Questo sviluppo deriva dall'elevata domanda di soluzioni di casa migliori e più scalabili, in particolare a seguito della maggiore pressione sperimentata dal settore della casa a casa in mezzo alla pandemia di Covid-19.
Copertura dei rapporti
Il rapporto sul mercato del software di casa non clinico è un'analisi approfondita dell'attuale panorama del mercato, delle tendenze, dei driver di crescita, delle sfide e delle opportunità chiave. Il rapporto copre diversi tipi di software di casa non clinico, che può essere basato su cloud o on-premise e discute la loro applicazione in programmazione, fatturazione, gestione dei salari e comunicazione caregiver-cliente. Anche le tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico e il cloud computing trovano una menzione nel rapporto e come possono trasformare i servizi di casa.
Questo rapporto analizza la segmentazione del mercato per regione-Nord America, Europa e Asia-Pacifico con le prospettive di crescita e le dinamiche chiave che guidano il mercato in ciascuna regione. Il rapporto fornisce un'analisi approfondita della quota di mercato e del panorama competitivo del mercato, nonché strategie dei principali attori industriali.
COPERTURA DEL RAPPORTO | DETTAGLI |
---|---|
Valore del Mercato in |
US$ 3731.42 Million in 2024 |
Valore del Mercato per |
US$ 9391.57 Million per 2033 |
Tasso di Crescita |
CAGR di 10.8% da 2024a2033 |
Periodo di Previsione |
2033 |
Anno di Riferimento |
2024 |
Dati Storici Disponibili |
2020-2023 |
Ambito Regionale |
Globale |
Segmenti Coperti |
Tipo e applicazione |
-
;
Il mercato globale dei software per la casa non clinica dovrebbe raggiungere 9391,57 milioni entro il 2033.
-
Qual è il CAGR il mercato del software di casa non clinico dovrebbe esibire entro il 2033?
Il mercato del software di casa non clinico dovrebbe esibire un CAGR del 10,8 % entro il 2033.
-
Quali sono i fattori trainanti del mercato del software per la casa non clinica?
popolazione invecchiata in tutto il mondo e crescente necessità di servizi di casa per aumentare il mercato, i progressi tecnologici e l'automazione per espandere il mercato
-
Quali sono i principali segmenti di mercato dei software per la casa non clinici?
La segmentazione del mercato chiave, che include, in base al tipo (software basato su cloud, software on-premise), mediante applicazione (programmazione e gestione della forza lavoro, fatturazione e gestione dei salari, comunicazione cliente e caregiver)